Mantenere pulita e sana la tua bocca, evitando il formarsi di placca e tartaro
In odontoiatria, la prevenzione è fondamentale per evitare o ridurre l’insorgenza di patologie parodontali (cioè dei tessuti di supporto ai denti) e dentali (carie). Una buona prevenzione è quella che inizia precocemente ed è perseguita con costanza nel tempo, attraverso l’educazione a corrette abitudini igieniche ed alimentari, l’assunzione di adeguate quantità di fluoro e controlli regolari dall’odontoiatra. Lo spazzolino da denti (manuale o elettrico) è lo strumento più comunemente utilizzato per l’igiene orale domiciliare.
È tuttavia importante sottolineare che la pulizia dei denti attuata solo con lo spazzolino non risulta sufficientemente efficace per la rimozione della placca dalla totalità delle superfici dentali. Per la pulizia delle zone interprossimali (tra un dente e l’altro), ad esempio, è necessario che siano utilizzati filo interdentale, scovolini ed altri strumenti consigliati di caso in caso dall’odontoiatra. Il mantenimento di una corretta igiene orale è fondamentale per conservare una buona salute orale. La quotidiana rimozione degli accumuli di placca batterica può e deve essere effettuata dal paziente con spazzolino, dentifricio, filo interdentale ed altri strumenti (come scovolini o fili particolari) al bisogno. La placca che non viene rimossa si trasforma in tartaro, sostanza calcifica che non riesce più ad essere eliminata dal paziente. Può allora rendersi necessaria una seduta di igiene professionale, effettuata da un igienista formato che con appositi strumenti rimuova il tartaro e rinnovi la motivazione del paziente.